• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Movimento 3V

  • Home
  • Visione 3V
  • Elezioni
    • Programma Regionale
    • Veneto 2020
      • Candidato Presidente
      • Candidati
      • Raccolta firme
      • Sostienici in Veneto
    • Marche 2020
      • Candidato Presidente
      • Candidati
      • Raccolta firme
      • Sostienici nelle Marche
    • Toscana 2020
      • Candidato Presidente
      • Candidati
      • Raccolta firme
      • Sostienici in Toscana
    • Emilia Romagna 2020
      • Lista Candidati Emilia Romagna
      • Programma regionale ER
      • Procedure elettorali
      • Il sistema di voto
  • Il Partito
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organi
    • Struttura territoriale
    • Bilancio
  • Eventi
  • Blog
  • Sostienici
  • Aderisci
  • Contatti

20 Luglio 2020 by Redazione

Perché dobbiamo salvare la nostra Costituzione

  • 1.3K
  •  
  •  
  •  

Nella nostra Costituzione aleggia lo spirito della verità e nella verità c’è libertà.

Lo spirito, quale principio ispiratore e pensiero illuminato, è ciò che anima ogni articolo della Costituzione; tutti gli articoli sono stati concepiti a tutela dei diritti fondamenti ed inalienabili dell’essere umano, parlano infatti dell’uomo all’uomo stesso, ricordando quali sono i principi che devono essere protetti e che non possono essere messi in discussione da nessun potere rappresentante lo Stato; ciò che sanciscono non sono costrizioni né obblighi ma diritti e doveri quali espressioni di libertà consapevoli.

All’indomani del piu’ grande sconvolgimento che il mondo avesse mai assistito, gli articoli della Costituzione rappresentavano la convergenza di correnti storiche ideologiche e culturali della vita italiana unitaria post bellica, che rivendicavano il diritto ad uno sviluppo armonico e egualitario per la ricostruzione del nostro Paese.

Tutto quello che è espresso nella Costituzione, una volta pronunciato, richiama aperture verso vette ideali a cui l’uomo libero dovrebbe tendere ed essere favorito per tale ascesa.

Le stesse riguardano la sfera individuale e personale dell’individuo:
libertà personale, definendola inviolabile; l’inviolabilità del domicilio; libertà e segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione inviolabile; la libertà di circolazione e soggiorno.
Alle libertà personali ed individuali si affiancano le libertà collettive il diritto di riunirsi pacificamente e senz’armi; il diritto di associarsi liberamente; il diritto di professare liberamente la propria fede religiosa; il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Si torna poi a parlare di libertà: l’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento; libertà di organizzazione sindacale; libertà dell’iniziativa economica privata; diritto di associarsi liberamente in partiti.

Quando queste libertà sono compresse e negate da leggi di rango inferiore, lo spirito che anima le disposizioni della Costituzione risulta violato, e  con esso è violata la stessa natura dell’ essere umano e la sua possibilità di espressione lungo il sentiero evolutivo, infatti, se tra l’essenza dell’essere umano che anela a realizzare pienamente la libertà e la verità, quali espressioni più nobili dell’umanità, e lo spirito, che le fa vibrare, si frappongono ostacoli, vincoli, obblighi, questi non potranno mai essere benevoli in alcun modo per la vita umana.

In questo momento storico, la nostra Costituzione deve essere salvata perché stiamo subendo disposizioni e provvedimenti che pervertono lo spirito vitale dei principi in essa custoditi e da essa garantiti, con la conseguenza che la stessa sopravvivenza della nostra vita è ferocemente minacciata.

Salvare la Costituzione, significa ritornare ad essa, onorare lo spirito in essa contenuto, farci guidare dalla sua luce per ritrovare la direzione del cammino; applicarne i principi contenuti in ogni ambito dell’esistenza è ridare valore alle nostre azioni e all’operato umano, in questo modo, può e potrà nascere una reale e veritiera collaborazione tra tutte le forze sane del Paese per far rinascere l’Italia e permettere che la luce dello spirito ne illumini senza più ombre il futuro.

Presidente M3V – Libertà di scelta
Alessandra Bocchi


  • 1.3K
  •  
  •  
  •  
  • 1.3K
  •  
  •  
  •  

Potrebbe interessarti anche:

  • Io non mi vaccino perchéIo non mi vaccino perché

Filed Under: Attualità

Reader Interactions

Primary Sidebar

#ioNonMiVaccinoPerché

io non mi vaccino perchéLe 10 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su #ioNonMiVaccinoPerché

Sostieni la campagna

Ultimi articoli

La vaccinazione Covid imposta sul lavoro è illegale

Conosci e difendi il tuo diritto alla libertà personale, alla salute, alla privacy, all’autodeterminazione e il principio di precauzione.

#ioPagoInContanti

Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti

Sostieni la campagna

Guida alla ripresa scolastica

Un sostegno informativo e di consapevolezza per genitori, insegnanti, educatori, personale ATA, dirigenti scolastici, bambini e ragazzi.

Vai alla guida…

 

Footer

Movimento 3V

Il Movimento 3V è l’unico movimento politico che chiede verità e mette al centro di ogni azione politica il benessere e la salute dell’essere umano.

Scopri chi siamo.

Articoli recenti

  • La vaccinazione Covid imposta sul lavoro è illegale
  • Incontro con la cittadinanza a Modena
  • Lo studio di confronto tra bambini vaccinati e non: i secondi sono più sani
  • Incontro con la cittadinanza a Bologna
  • Manifestazione a Ravenna

Informativa sulla privacy – Cookie Policy

Seguici sui social:

   

Copyright © 2021 · Movimento 3V