• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Movimento 3V

  • Home
  • Visione 3V
  • Elezioni
    • Programma Regionale
    • Veneto 2020
      • Candidato Presidente
      • Candidati
      • Raccolta firme
      • Sostienici in Veneto
    • Marche 2020
      • Candidato Presidente
      • Candidati
      • Raccolta firme
      • Sostienici nelle Marche
    • Toscana 2020
      • Candidato Presidente
      • Candidati
      • Raccolta firme
      • Sostienici in Toscana
    • Emilia Romagna 2020
      • Lista Candidati Emilia Romagna
      • Programma regionale ER
      • Procedure elettorali
      • Il sistema di voto
  • Il Partito
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organi
    • Struttura territoriale
    • Bilancio
  • Eventi
  • Blog
  • Sostienici
  • Aderisci
  • Contatti

7 Novembre 2020 by Redazione

Osservando i bambini

  • 354
  •  
  •  
  •  

Guarda e impara, si dice.

In data 27 ottobre 2020 esce sul sito del Corriere un articolo intitolato “Bambini e norme anti covid: «Osservateli» loro hanno capito tutto. Il post che ha conquistato migliaia di utenti” in cui si riportano dei tweet e si diffonde l’idea che occorre guardare i bambini e imparare da loro, perché saprebbero meglio di altri rispettare le attuali regole anti-covid.

Ci invitano a guardare i bambini e a imparare da loro, forse perché non sanno più che pesci pigliare, nel disperato tentativo di imporre a tutti un diktat senza senso.
E magari sperano di suscitare anche un po’ di tenerezza nei nostri cuori, mettendo i bambini al centro dell’attenzione.
Ma la risposta a questo può essere sempre e solo la stessa:  giù le mani dai bambini!

Perché ci chiedono di imitare i bambini, nella loro ingenua e pedissequa accettazione delle limitazioni imposte nel loro quotidiano?  Non dovremmo essere noi ad insegnare loro con l’esempio?
Ma è chiaro che quando fa comodo può tornare utile guardare ai bambini.  Ogni tanto.

Infatti, ci invitano ad osservare i bambini, come se fossimo sufficientemente distratti per dimenticarci di loro.

Se guardassimo veramente a fondo i bambini vedremmo che faticano.  Chi è diligente lo fa perché ha una immensa fiducia ed è abbastanza puro e docile, immaturo e ingenuo, proprio come un bambino, così delicato…

Chi osserva i bambini vede luce in loro, vede lo splendore dei loro occhi, vede la gioia dei loro sorrisi, del loro entusiasmo, ma vede anche la loro incredulità di fronte alle incongruenze della nostra società odierna, la loro disperazione nel vedere le loro attività andare in frantumi.

Sì, i bambini hanno una pazienza infinita, a volte, hanno una grande saggezza, una grande empatia, ma non possiamo osare approfittare di loro!  A loro dovremo presto restituire un mondo vivibile, un mondo bello, solare e sano!  Anzi, perché non lo costruiamo insieme?

A questo proposito mi viene in mente un altro punto di vista, che sarebbe bene divulgare: una bellissima canzone in francese, in cui sono proprio i bambini a raccontare che i sorrisi e gli abbracci sono importanti per la nostra salute e che dovremmo lasciar perdere “la mascherata” che è in atto.

Il mio invito è quello di guardare, fare giudizio e imparare.  Non imitando, ma cercando di comprendere dove sta la verità.

Phoebe Raye Carrara
per il Gruppo Scuola Educazione Famiglia di M3V


  • 354
  •  
  •  
  •  
  • 354
  •  
  •  
  •  

Potrebbe interessarti anche:

  • Lo studio di confronto tra bambini vaccinati e non: i secondi sono più saniLo studio di confronto tra bambini vaccinati e non: i secondi sono più sani

Filed Under: Attualità

Reader Interactions

Primary Sidebar

#ioNonMiVaccinoPerché

io non mi vaccino perchéLe 10 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su #ioNonMiVaccinoPerché

Sostieni la campagna

Ultimi articoli

La vaccinazione Covid imposta sul lavoro è illegale

Conosci e difendi il tuo diritto alla libertà personale, alla salute, alla privacy, all’autodeterminazione e il principio di precauzione.

#ioPagoInContanti

Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti

Sostieni la campagna

Guida alla ripresa scolastica

Un sostegno informativo e di consapevolezza per genitori, insegnanti, educatori, personale ATA, dirigenti scolastici, bambini e ragazzi.

Vai alla guida…

 

Footer

Movimento 3V

Il Movimento 3V è l’unico movimento politico che chiede verità e mette al centro di ogni azione politica il benessere e la salute dell’essere umano.

Scopri chi siamo.

Articoli recenti

  • La vaccinazione Covid imposta sul lavoro è illegale
  • Incontro con la cittadinanza a Modena
  • Lo studio di confronto tra bambini vaccinati e non: i secondi sono più sani
  • Incontro con la cittadinanza a Bologna
  • Manifestazione a Ravenna

Informativa sulla privacy – Cookie Policy

Seguici sui social:

   

Copyright © 2021 · Movimento 3V