• Home
  • Salute
  • Bonus latte artificiale: l’ennesimo omaggio alle multinazionali

Bonus latte artificiale: l’ennesimo omaggio alle multinazionali

| Noemi Zucchi |

L’Italia – si sa – non è un paese per mamme. Troppe donne si trovano a dover scegliere fra la possibilità di fare carriera e il desiderio di formare una famiglia. Abbiamo i tassi di occupazione femminile fra i più bassi in Europa e tante neomamme abbandonano il proprio lavoro perché non possono godere di alcuna agevolazione o protezione.

La situazione contrattuale in cui versano tante lavoratrici non consente alle mamme di prendersi cura di sé e del proprio neonato, di quella speciale relazione che nasce quando nasce un bambino. Non stupisce, dunque, che in Italia pochissime donne riescano ad allattare in maniera esclusiva per i primi 6 mesi, nonostante l’Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzi con enfasi gli effetti benefici a breve e lungo termine dell’allattamento al seno sia per il bambino che per la donna, alcuni dei quali sono ancora oggi oggetto di scoperte, ed espressamente preveda che i singoli Stati promuovano questa che a tutti gli effetti è una pratica di salute.

Affinché le raccomandazioni dell’OMS vengano realizzate sono necessarie misure a sostegno della maternità: il bonus sul latte artificiale previsto con un emendamento all’ultima legge di bilancio proposto dal viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri del Movimento 5 Stelle va in direzione contraria.

La fornitura gratuita di sostituti del latte materno è già garantita dal nostro servizio sanitario in presenza di determinate gravi situazioni (ad esempio in caso di madre sieropositiva o se esistono patologie con controindicazione assoluta all’allattamento); addirittura l’Istituto Superiore di Sanità sottolinea l’importanza di non procedere con donazioni di latte formulato neanche in corso di emergenze: in questo contesto, dunque, una manovra che preveda un bonus per l’acquisto di latte formulato non può che essere letto come l’ennesimo segnale di sottomissione a leggi di mercato, in cui le grandi aziende produttrici fanno la parte del leone e il benessere dei cittadini non è realmente tutelato.

Invece di promuovere un reale e concreto cambiamento culturale, ad esempio con l’inserimento di percorsi formativi per le figure che costituiscono un punto di riferimento per le mamme – pediatri e ostetriche in primis – che raramente oggi sono in grado di fornire sostegno sull’allattamento perché banalmente non ne conoscono la fisiologia, si è deliberatamente scelto di ridurre la questione alla liquidazione di una cifra che copra l’acquisto di latte formulato, favorendo e promuovendo l’alimentazione artificiale a discapito di quella naturale.

Il Movimento 3V, coerentemente con il proprio statuto e i propri obiettivi, ha inserito con convinzione nel programma con cui concorre alle elezioni regionali per l’Emilia Romagna il sostegno alla maternità e all’allattamento naturale. Non possiamo quindi che esprimere assoluta contrarietà ad un’operazione come questa che non tutela né l’una né l’altra e, per di più, assomiglia troppo all’ennesimo omaggio alle grandi multinazionali.

Consigliere Nazionale M3V
Noemi Zucchi

Segui i nostri social:    

Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!

Aderisci ora!

Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.

Scopri i prossimi appuntamenti!

Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!

Sostienici

Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti

Sostieni la campagna

17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché

Sostieni la campagna

Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione