Vengono pubblicate di seguito le candidature alle cariche di Presidente e Segretario 3V, sottoposte nei termini del regolamento, con le linee guida dei candidati sulla direzione del partito.
La mia candidatura scaturisce dal fatto di voler continuare a dare il mio contributo a far crescere il partito mantenendo fede ai valori, i principi e l’essenza che lo caratterizza. Credo di poter ricoprire tale ruolo nell’interesse di tutte le persone che ne fanno parte e che ci sostengono riconoscendosi nei nostri valori di coerenza e umanità. Il mio focus sarà sempre improntato ad agire per il bene del partito contribuendo al suo indirizzo politico atto ad affermare un nuovo modo di far politica inteso come servizio al bene comune mettendo sempre al centro gli interessi degli esseri umani e il rispetto per la vita.
Di seguito elenco alcuni punti determinanti per la linea politica futura del partito:
1. Promuovere fortemente il proseguimento e il rafforzamento del lavoro di squadra tra Segretario, Consiglio, Presidente, Coordinatori ed Attivisti, per arrivare sempre a scelte condivise per l’interesse comune.
2. Impostare le strutture territoriali in maniera solida definendo le figure e i ruoli così da portare avanti le attività programmate efficacemente.
3. Impostare delle attività territoriali al fine di far conoscere maggiormente le idee, le tematiche e gli obiettivi politici di 3V oltre che a trovare nuovi attivisti e sostenitori.
4. Programmare il lavoro nei territori con incontri, conferenze con ospiti di rilievo e non, dibattiti e presentazioni. In questo modo avvicinare molte persone così da essere visibili, far conoscere i temi che trattiamo, trovare attivisti, raccogliere fondi.
5. Lavorare insieme affinché 3V sia interessante e convincente.
6. Promuovere la campagna di tesseramento durante e tramite le attività nei territori.
7. Allacciare e stringere rapporti con i vari gruppi e realtà locali a noi affini, con le quali organizzare e condividere eventi, incontri e manifestazioni.
8. Partecipare alle prossime elezioni amministrative e regionali ove insieme valuteremo sia opportuno e strategico.
9. Stabilire una linea comune di partecipazione agli eventi di piazza. In questa fase propongo di partecipare ed essere presenti il più possibile, tranne nei casi in cui l’incompatibilità con gli organizzatori sia marcata.
10. Stabilire una linea comune sulle alleanze. Da un lato va chiarito che partecipare con altri gruppi alle manifestazioni di piazza non significa alleanza politica; dall’altro, per 3V rimane imprescindibile la coerenza e la condivisione solo con chi ha un progetto ed obiettivi simili e dimostra con i fatti la propria trasparenza politica ed umana. 3V non si cimenterà in accozzaglie senza logica né anima tanto per fare massa con l’illusione della vittoria.
Posto che lo statuto cita: “Il Presidente controlla e garantisce l’applicazione del presente Statuto da parte di tutti gli attivisti. Tra le sue prerogative fondamentali vi è la funzionalità organizzativa ed operativa…”, ritengo che le priorità di 3V in questa fase, a cui porterò particolare attenzione siano le seguenti:
Per seguire queste priorità, nel rispetto del ruolo di Presidente, ritengo fondamentali le
seguenti azioni:
1. Creazione di una SCUOLA DI POLITICA che sia strumento di risveglio di coscienze e mezzo per collegare i valori che esprimiamo alle azioni concrete sul territorio.
2. Supporto alla rete dei gruppi locali presenti, promuovendo azioni di nuova politica a livello locale, rinforzando la comunicazione tra i vari gruppi e gli scambi operativi con il consiglio nazionale, mediante incontri periodici di confronto e di sostegno tra le azioni locali e la visibilità nazionale. Questi momenti di confronto andranno istituzionalizzati e mantenuti con cadenza specifica utilizzando anche l’online, ma puntando a garantire l’incontro tra le persone anche fisicamente e su tutto il territorio.
3. Sostegno alla crescita di nuovi gruppi nelle zone dove non siamo ancora presenti, individuando sia un metodo di supporto che figure locali specifiche con queste attitudini, che mantengano un contatto diretto con il consiglio.
4. Apertura a confronto e collaborazione con i vari gruppi locali, politici e non, su tematiche ed azioni specifiche in linea con quanto previsto dal nostro programma e dal nostro statuto, mantenendo sempre la nostra assoluta integrità e fedeltà ai nostri valori.
3V è l’unico partito politico che chiede verità e mette al centro di ogni azione politica il benessere e la salute dell’essere umano. La nostra forza è la lotta senza sosta per la libertà, per il bene comune e per la dignità umana, senza odio e senza violenza: qualcosa che questo sistema non può prevedere, né capire né controllare, proprio come il sasso che dalla fionda di Davide fece crollare il gigante Golia.
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.