Rossella Ortolani, insegnante, parla di mascherine e scuola pubblica: situazioni al di là non solo della logica, ma anche dell’umanità.
Salute
Cos’è la farmacovigilanza, attiva e passiva
Definizione, differenze e limiti dei diversi tipi di farmacovigilanza: attiva e passiva. Perché quella per il Covid desta preoccupazioni.
La verità sul Covid: parola ai dati ISTAT
I dati Istat e del ministero, aggiornati al 31/12/2020, portano diverse conferme e chiariscono definitivamente la dimensione del problema.
Lo studio di confronto tra bambini vaccinati e non: i secondi sono più sani
I bambini non vaccinati sono più sani. La conferma scientifica arriva nel novembre 2020 e dà ragione ai 150 medici che avvertirono l’ISS.
Io non mi vaccino perché
14 importanti ragioni segnalate al partito 3V da medici e scienziati ci convincono, precauzionalmente, a non vaccinarci per il Codiv19.
Mascherine e pensiero unico: i rischi per la salute e per la democrazia
Non è possibile privarsi dell’aria senza pagare un prezzo. Un prezzo grave sulla salute, che non ha ragioni scientifiche ma solo “simboliche”.
Libertà di scelta e autodeterminazione
Autodeterminazione non è una concessione ma una tendenza vitale, la consapevolezza di un’identità naturale e la libertà di assecondarla.