L’ipotesi di complotto, a parte per qualche pazzo con gli occhiali a fondo di bottiglia che vive in un bunker e che non esce di casa da 10 anni, nasce in maniera completamente diversa.
Una persona e, successivamente, un gruppo di persone si rende conto di un fenomeno strano, incoerente, inaspettato e, seguendo un naturale moto di curiosità, approfondisce l’argomento. Molti sono persone colte (mediamente le più curiose) e cercano spiegazioni consultando fonti attendibili.
A questo punto accadono due cose inaspettate: da un lato le fonti attendibili confermano l’anomalia e mostrano un quadro persino peggiore della tesi iniziale. Dall’altro lato, appena vengono sollecitate le autorità che avrebbero il compito di risolvere il problema, come i politici o le autorità di vigilanza, o di diffonderne la consapevolezza, come i giornali, queste negano il fenomeno, dissimulano le prove, e denigrano le persone che hanno posto la questione.
Da persone curiose e responsabili, ci si ritrova di colpo complottisti, no vax, negazionisti, etichette terribili e diffamatorie, che contengono un monito preciso: evita di parlarne o verrai emarginato.
Questa modalità ricattatoria dell’autorità, corrisponde di fatto a una dichiarazione di colpevolezza.
Tuttavia in qualche caso ottiene il suo effetto: esistono dei “complottisti” che, per non perdere amicizie e stima sociale, evitano completamente l’argomento.
Altri, sdegnati dall’evidenza delle cose, non si rassegnano e iniziano una battaglia per la verità. fondano associazioni, comitati, fondano partiti politici. Trovano infinite conferme della propria tesi iniziale e con la propria presenza infondono coraggio alle persone che temevano di esporsi.
La società oggi è spaccata da una vera e propria guerra per la verità, osteggiata dal fronte della menzogna.
Per combattere dalla parte giusta, non puoi più fidarti delle stesse persone o autorità di cui ti fidavi prima. La fiducia bisogna guadagnarsela e non estorcerla per mancanza di alternative o di tempo. Anche perché togliere il tempo per pensare fa parte della strategia per propagare la menzogna.
La verità può essere terribile, ma è più terribile affidare la vita a chi usa deliberatamente il ricatto e la menzogna per nasconderla.
Scegliamo bene da che parte stare.
Andrea Giongo
Ho fondato questo partito per togliere il potere a chi non è degno di amministrare la mia nazione. Dottore in economia finanziaria, ho cambiato la mia vita per realizzare un sogno: il progetto editoriale Filastrocche su misura. Ora ho un nuovo sogno: una politica che ami, rispetti ed onori l’essere umano! In 3V sono Consigliere Nazionale e Responsabile Comunicazione.
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.