L’educazione è alla base della politica

Il nuovo mondo è alle porte, batte nei nostri cuori.  Chi aspira alla verità e alla libertà ha gli strumenti necessari per scavalcare quel muro di indifferenza, voluto dai poteri forti, che mantiene i legami con un mondo marcio tenuto insieme con la menzogna.

È necessario essere educati all’amore per la vita per poter cambiare questo mondo partendo dagli adulti fino ad arrivare ai più piccoli.
Il principio dell’amore si dispiega nella società quando la famiglia viene incoraggiata, tutelata e sostenuta.  L’amore cresce quando l’educazione accoglie e riconosce la diversità e l’unicità di ogni essere umano.  Ed infine diviene tangibile quando la scuola è aperta al contatto, alla fiducia, alla relazione umana e rigetta la didattica a distanza.
E’ il momento di riunire sotto un’unica bandiera tutti quei cittadini che aspirano al bene comune e sono pronti al cambiamento e al rinnovamento della comunità. 

Il nuovo mondo parte dall’educazione. Questa è la base del nostro discorso e della nostra azione politica.  Una educazione che non sia mera teoria, ma un lavoro concreto di ascolto e comprensione, una educazione di sé, un rapporto autentico ed empatico con gli altri, che dia la possibilità ad ogni essere umano di poter manifestare i propri bisogni, di essere accolto e sostenuto nel proprio sviluppo e nella propria evoluzione, non solo dal punto di vista della persona e della personalità, ma anche nella sua natura di essere spirituale.

In questo momento storico la scuola è stata troppo destrutturata e asservita ai bisogni dello Stato, anziché ai bisogni naturali dello sviluppo della persona, e così il concetto di scuola è stato distorto.
Non possiamo più assistere ad una scuola che assume la funzione di presidio sanitario. Siamo di fronte ad un eccesso di etichette e medicalizzazione per le difficoltà di ciascuno.

Occorre invece partire dal presupposto che i bambini sono sani e non sono omogenei, ma vanno rispettati nei propri tempi e nelle loro caratteristiche.
Abbiamo bisogno di una scuola di prossimità, in cui ognuno è partecipe, gli insegnanti, le famiglie, i bambini e i ragazzi, in una libera circolazione del sapere e dei saperi.

La scuola deve essere motore e maestra di vita per la nuova comunità, promuovendo il concetto che siamo tutti parte della comunità e che i nostri talenti e le nostre potenzialità e capacità possono essere messi al servizio della comunità e qui trovano compimento reale e concreto.

Lo Stato deve fare un passo indietro ed essere presente per sostenere la persona umana, non opprimendola, ma rispettandola nella sua interezza, favorendone lo spirito critico e la libertà di scelta, in modo da rendere possibile l’autodeterminazione del cittadino consapevole.
Per questo motivo, come abbiamo più volte ribadito, nel programma politico 3V educazione e politica sono in stretta relazione, a beneficio della intera cittadinanza.

Segui i nostri social:    

Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!

Aderisci ora!

Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.

Scopri i prossimi appuntamenti!

Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!

Sostienici

Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti

Sostieni la campagna

17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché

Sostieni la campagna

Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione