Elezioni 2020: uno sguardo al presente e al futuro

| Il Consiglio 3V |

Oggi sono 45.000 gli elettori che credono in M3V.

A un anno e mezzo dalla fondazione il nostro movimento ha partecipato a quattro elezioni regionali e organizzato le manifestazioni Salviamo la Costituzione a Firenze nel giugno 2020 e LIBERTÀ a Padova nel settembre 2020.

Raccogliere, in pochi giorni di agosto, le migliaia di firme necessarie a partecipare alle Elezioni di Veneto, Marche e Toscana, ci ha assicurato il diritto di tribuna, attraverso cui abbiamo superato la censura mediatica e fatto finalmente sentire alle TV nazionali e locali una chiara voce di libertà.

M3V in pochi mesi ha triplicato il numero di aderenti e visto nascere in tante regioni d’Italia piccoli gruppi di eroi dalla mente sveglia e dal grande cuore, che sono il nostro futuro! 

Costruire il futuro ci porta a una riflessione sul presente, che possiamo leggere abbastanza chiaramente dai risultati delle elezioni del 20 e 21 settembre 2020.

Nel 1953 l’affluenza fu il 94%, nel 1992 era ancora all’87%, oggi siamo attorno al 50%, pertanto il primo obiettivo politico sarà essere quello di riportare alla partecipazione un numero enorme di persone.

Segue poi il dramma di quel 95% che va a votare e resta prigioniero del falso scontro PD-5Stelle e Lega-Fratelli d’Italia.

Le varie istanze indipendenti in relazione a diritti, economia, salute, ambiente, istruzione, stop 5G, famiglia, regionalismo raccolgono appena il 5%.

In merito ai risultati di M3V, a livello di soddisfazione possiamo dire di essere quarti in Veneto, e che i nostri candidati a presidente hanno raccolto nei vari collegi provinciali le seguenti percentuali: Padova 1,4 – Vicenza 1,1 – Treviso 1,1 – Venezia 1,0 – Pesaro 0,8 – Firenze II 0,8 – Firenze IV 0,8 – Firenze I 0,7 – Ancona 0,6 – Firenze III 0,6 – Pistoia 0,6 – Siena 0,6 – Rovigo 0,5 – Prato 0,5 – Livorno 0,5 – Pisa 0,5 – Macerata 0,4 – Fermo 0,4 – Ascoli Piceno 0,3.

In questo 2020 nelle quattro regioni i validissimi Battaglia, Girotto, Iannetti e Vigni hanno totalizzato 45mila voti. M3V è la prima forza politica estranea ai due schieramenti di sistema.

In proiezione nazionale si può ipotizzare un consenso dell’ordine di 200mila voti ed in soli nove mesi questa è una discreta base di partenza per arrivare al milione di consensi alle elezioni politiche del 2023 con l’obiettivo “un’altra Italia è possibile”.

Nel frattempo grazie di cuore a tutti gli attivisti, a tutti i candidati, a tutti i sostenitori, a tutti coloro che ci hanno votato ed anche a tutti coloro che ci hanno ascoltato.

Nei prossimi giorni M3V farà un’approfondita analisi di come proseguire a livello organizzativo ed istituzionale, per indirizzare al meglio quel richiamo alla giustizia, alla verità e alla libertà di un mondo giusto, dove la politica sia dedicata all’uomo e non degradata a strumento di interessi personali che oggi, rafforzato dalle difficoltà, è più limpido e forte che mai.

Il Consiglio M3V

Segui i nostri social:    

Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!

Aderisci ora!

Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.

Scopri i prossimi appuntamenti!

Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!

Sostienici

Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti

Sostieni la campagna

17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché

Sostieni la campagna

Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione