Elezioni Abruzzo 2019: un’analisi politica (prima parte)

| Luca Teodori |

Analisi politica: risultati elettorali Abruzzo 2019.

599.000 voti validi, cioè meno del 50% dei 1.211.000 elettori abruzzesi ha espresso un voto valido. Il dato più forte è che questa politica porta ad un pesantissimo abbandono del voto da parte dei cittadini.

Il Movimento 5 Stelle in un vero crollo raccoglie appena 118.000 voti mentre la Lega, che ha certo un successo percentuale, in termini assoluti si ferma a 165.000 preferenze.

In democrazia contano i voti validi poi certamente i seggi si ripartiscono in base alle percentuali, ma premeva mettere in risalto, in questo delicato e spesso trascurato passaggio, il voto reale delle persone.

Crollo del M5S ed affermazione della Lega. Determinante la parvenza di politiche diverse sul tema vaccini dei due? No.

Il gioco delle parti sui vaccini dei due pilastri del governo non può spiegare l’entità della perdita dei 5 Stelle e neppure  l’aumento leghista.

I 5 Stelle perdono perché nel passaggio a forza di governo hanno tradito tutte le loro radici, a partire dai temi quali la salute, l’ambiente, l’etica in politica ed altri ancora. I 5 stelle perdono sia perché si sono appiattiti sulla Lega sia perché tra popolo e sistema hanno scelto il secondo.

La Lega che ci riporta Berlusconi e salva la Meloni, gode di un tema solo: i migranti. Il grande successo della Lega dipende dal tema migranti punto e basta. Il 90 percento di coloro che fuggono dai paesi a risorse limitate è spinto da motivazioni economiche ed il messaggio al momento vincente di Salvini è quello di proteggere le frontiere. Su cosa questo slogan implichi in ultima istanza e se questo slogan è la soluzione più intelligente nel tempo ognuno faccia la sua libera riflessione.

Come Movimento 3V non abbandoniamo il carro del perdente, mai ci siamo fidati dei 5 Stelle, e non saliamo su quello del vincitore. Dare a Salvini il patentino del paladino della libertà di scelta in tema vaccini è un azzardo assai rischioso e soprattutto un grave errore politico del quale ci si potrebbe a breve amaramente pentire.

A quegli attivisti free vax, che crediamo mossi in piena buona fede, hanno appoggiato la Lega ottenendo anche un rappresentante nel consiglio regionale abruzzese facciamo i migliori auguri. Restano in noi tutti i dubbi del limite di azione politica e del come la consigliera Maria di Domenico possa incidere maggiormente del senatore Paolo Arrigoni. In politica contano i fatti e si vedrà molto presto se per la comune causa sia meglio entrare in un qualche partito o avere un partito proprio.

Sui vaccini libertà vera, non misure di obbligo peggiorative come stanno preparando a livello legislativo Lega e 5 Stelle.

Sui vaccini verità e non omissione, come invece stanno facendo tutti.

Su vaccini, salute e altro ancora, servono libertà e verità a servizio di tutti, questo è ciò che è necessario in quanto giusto.

Segretario Politico M3V
Luca Teodori



Segui i nostri social:    

Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!

Aderisci ora!

Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.

Scopri i prossimi appuntamenti!

Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!

Sostienici

Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti

Sostieni la campagna

17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché

Sostieni la campagna

Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione