È notizia recente che da domani, 28 aprile, un framework di tracciamento dei contatti verrà integrato automaticamente nell’aggiornamento del sistema operativo per iPhone e come update ai servizi di Google Play su Android.
Alla lunga serie di soppressioni di diritti costituzionali a cui assistiamo in questi giorni, potrebbe aggiungersi a breve l’obbligo di rinuncia al proprio diritto alla riservatezza. Se si dimostrassero fondate, infatti, le voci dei politici che parlano del download dell’app “Immuni” come condizione per tornare ad accedere alle libertà individuali, la cessione dei nostri dati personali sarebbe tutt’altra che volontaria.
Al di là degli enormi dubbi sul funzionamento e sull’utilità di una simile misura, è impossibile non considerare i rischi che comporterebbe mettere nelle mani delle attuali istituzioni politiche, che nessuno può controllare, la cui indipendenza è spesso da dimostrare, e che hanno dato spesso prova di palese inadeguatezza, dei dati estremamente sensibili sulla nostra salute e sui nostri spostamenti.
Tutto ciò nella totale ignoranza di quali dati dovrebbero venire raccolti, di che uso ne verrà fatto, di quali soggetti saranno preposti a trattarli e con quali garanzie di sicurezza, riuscendo difficile immaginare come il Garante della privacy possa vigilare adeguatamente sull’operato del governo.
Come M3V riteniamo illegittima qualunque imposizione che comporti un rischio per l’individuo che deve adottarla. Migliaia di persone, negli scorsi tre anni, hanno gridato nelle piazze italiane, ignorati dai media e dalla politica che “se c’è un rischio dev’esserci una scelta”.
In nome di un legittimo principio di precauzione e in attesa dei doverosi chiarimenti sul tema, coloro che desiderino astenersi dall’installazione del framework, hanno la possibilità di non aggiornare più il sistema operativo dei propri cellulari e tablet, disattivandone l’aggiornamento automatico.
Il percorso per farlo è:
In risposta a questa politica che impone sempre più rischi e nega sempre più libertà, deve sorgere la politica nuova di una nuova società, che rispetti le persone e restituisca ai cittadini tutti i diritti, a partire da quelli costituzionali.
Non a caso il prossimo passo del Movimento 3V sarà una grande manifestazione nazionale, tema “Salviamo la costituzione”, a cui siamo tutti invitati per ribadire la nostra esigenza di tornare ad essere uomini e donne liberi.
Movimento 3V – Libertà di scelta
Ho fondato questo partito per togliere il potere a chi non è degno di amministrare la mia nazione. Dottore in economia finanziaria, ho cambiato la mia vita per realizzare un sogno: il progetto editoriale Filastrocche su misura. Ora ho un nuovo sogno: una politica che ami, rispetti ed onori l’essere umano! Sono stato Consigliere e Responsabile Comunicazione durante il primo mandato del Consiglio Nazionale.
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.