Da 20 mesi il Movimento 3V lavora incessantemente e quotidianamente per riuscire a portare avanti con coerenza un progetto.
M3V si è formato da una costola del movimento dei genitori della Libertà di scelta, viene da persone semplici che hanno vissuto la piazza di Pesaro, luogo che ha brillato di tanti forti intenti, che tuttavia si sono dispersi all’ombra del nulla di fatto. 50mila persone non bastarono nemmeno ad attenuare i propositi dell’allora ministro Lorenzin. Seguirono audizioni in Senato: inascoltate. Raccolta firme: inutili. Altre manifestazioni, conferenze, interpellanze… risultati? Nessuno.
Se non si porta a casa un risultato tutto l’ardore della piazza si raffredda e il freddo porta sgomento e delusione. Non possiamo più accontentarci di indossare magliette arancioni, mostrare i nostri cartelloni e sfogare, gridando, la nostra rabbia. Non serve più solo far vedere ai politici che ci siamo: sanno che ci siamo.
Riempire una piazza deve diventare l’anticamera di un’azione concreta.
Per questo è nato M3V: un partito al servizio di tutti voi, di tutti i genitori, di tutte le associazioni che lottano per la libertà di scelta, per il diritto all’autodeterminazione, per la libertà dei medici, per la libertà di pensiero e di parola, contro i conflitti di interesse… per la difesa della vita.
Siamo assolutamente convinti che serva una collaborazione e sostegno reciproco per rendere proficua la lotta, ma abbiamo assolutamente bisogno come M3V di direzionare il nostro impegno e appoggio in qualcosa di costruttivo: a M3V non basta essere presente, M3V vuole FARE, perché solo agire nel concreto può produrre cambiamento.
Molte volte ci siamo scontrati, purtroppo, con la dichiarazione di apartiticità di diverse associazioni, che si guardano bene anche solo dal nominarci. Troviamo tutto ciò molto dissonante rispetto alla richiesta di unione a cui tutti fortemente sembrerebbero ambire.
Ci è stato chieste diverse volte di aderire a manifestazioni dove però, in quanto partito, ci viene negata la possibilità di parlare, e quindi di contribuire con delle proposte concrete. Ci chiediamo a cosa possa portare una manifestazione senza loghi né bandiere, senza identità, senza colore, come un guerriero senza testa che muove gli arti in modo sconclusionato.
Condividere la stessa piazza significa legittimare a vicenda la propria compresenza. Se si volesse essere davvero apartitici, non bisognerebbe prendere posizione su niente, perché essere partito significa “prendere le parti di”. Essere apartitici è impossibile perché ogni volta che si esprime una contrarietà o il semplice fatto di mostrare in una piazza di non essere d’accordo con un’idea o una posizione, si stanno prendendo le parti di qualcosa: poi? Chi attua il cambiamento? I partiti. Quali? Sappiamo bene che nessuno fra quelli in parlamento porterà avanti ne difenderà i nostri valori. Ormai è storia, cento piazze piene non li hanno toccati.
Fare politica significa essere cittadini impegnati che non hanno più voglia di delegare niente a nessuno: M3V nasce per questo.
Rivendichiamo il diritto a manifestare come atto libero, ma come partito politico il manifestare è un mezzo per trasmettere la consapevolezza delle possibilità reali, forti, tangibili che abbiamo di portare le nostre idee dove si decide il nostro futuro.
È il momento di fare chiarezza su chi siano le persone che sono dalla parte della Libertà di scelta: in troppi hanno avvelenato le nostre acque, infangato persone di buona volontà, deviato le energie su strade fallimentari e alimentato critiche sterili. Non c’è più spazio per i personalismi.
Inevitabilmente ci saranno cose su cui non saremo tutti d’accordo, succede sempre: adesso però è arrivato il momento di riconoscerci solo negli obiettivi.
Si potrà non essere d’accordo sulla scelta di una piazza, sulla scelta di un relatore, o di uno dei 50 candidati ma è ora di andare oltre. Oltre le dita puntate, oltre le personalità egoiche, oltre ai “so tutto io” e agli “io lo faccio meglio”.
Noi siamo voi.
Un piccolo gruppo di sani principi oggi è diventato una comunità di attivisti, una rete di connessioni consapevoli che vogliono mettere l’uomo e il suo benessere psicofisico al centro di ogni politica.
Uomini e donne d’onore hanno creato la nostra Costituzione con etica e senso di responsabilità: uomini e donne d’onore, oggi, vogliono far rinascere un’Italia degna di tali valori.
Il cerchio si stringe. Dobbiamo dimostrare valore, correttezza, altezza morale. Su questa Arca noi stiamo portando persone che ci affidano una grande responsabilità: lavoreremo e vigileremo affinché niente e nessuno possa sabotare il nostro percorso, con il vostro aiuto.
Pensiamo all’obiettivo: per noi il principio fondatore è la libertà di scelta e questa non è seconda a nulla. Se pensiamo all’obiettivo la cosa più potente per perseguirlo è di convogliare 50mila, 60mila 150mila persone non solo in una piazza, ma anche alle urne. Allora sì, non potranno ignorarci. Non più.
Abbiamo molto lavoro da fare. Tre elezioni regionali in programma: in Toscana Tiziana Vigni porterà in alto le nostre posizioni, nelle Marche la Dott.ssa Anna Rita Iannetti si batterà per noi, e nel Veneto dove Paolo Girotto difenderà le nostre istanze.
Grazie da ora a tutti i volontari che con cuore, orgoglio e dedizione regaleranno il loro tempo alla causa. Chi volesse unirsi al gruppo del fare mandi la propria richiesta aderendo alla grande campagna di adesioni M3V!
E, a proposito di manifestazioni, siete invitati tutti il 6 settembre a Padova, che darà seguito all’incredibile adunata di 15mila persone a Firenze, durante la quale vi parleremo, assieme a molti importanti relatori, di come possiamo “prendere parte” alla riscossa della libertà.
Consigliere Nazionale M3V
Maira Nardini
Sono Consigliere Nazionale e responsabile Relazioni Esterne 3V. Operatrice del benessere, riflessologa, docente di Tecniche del Massaggio e Riflessologia, vorrei una politica rispettosa dei diritti primari dell’uomo alla base della salute personale e sociale: rispetto, amore, bene, considerazione e stima. Tutto questo è in 3V.
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.