Per risanare qualche cosa o anche solo per provarci è con i lupi che ce la dobbiamo vedere.
Un anno di politica attiva, 2019, del nuovo millennio, in questo mondo e in questo paese, portato avanti da un gruppo di temerari che, uniti da una idea, hanno provato a stare insieme, ci ha regalato una grande bellezza: un medico, deposto il camice, con il sorriso sulle labbra si è affacciato per qualche minuto, il massimo del tempo concesso, al tempio della menzogna e ha potuto dire alcune verità e subito si è compiuto un inizio di miracolo.
Si è riacceso un pizzico di speranza nei cuori sepolti dai cumuli di quella immondizia che propina a palate la TV, pubblica o privata che sia, quella che rovina le serate agli italiani, e 11.000 persone hanno votato contro la menzogna di Stato e oltre il voto, qualche sorriso è riapparso timido sulle labbra della gente, che comunque ancora esprime titubanza, come si chiedesse:
“…ma posso sperare davvero!!??”
E credo abbia proprio ragione a chiederselo e forse anche a dubitarne, perché il miracolo si può continuare a compiere solo se si riesce a stare tra i lupi senza diventare lupi a propria volta e senza farsi sbranare. Non è un compito facile. Per ora abbiamo visto solo tentativi falliti, nei confronti dei quali ci conforta la certezza del “ nulla in comune con M3V” progetto, sicuramente migliore di quelli precedenti nelle premesse, nelle intenzioni e nelle competenze.
Le premesse stanno nell’essere fondato e diretto da semplici, liberi cittadini, fortemente motivati dalle proprie intenzioni, dotati di competenze adeguate, attenti e scrupolosi osservatori della propria coerenza, amanti della Verità assoluta, ma anche relativa a se stessi e al proprio essere. Persone leggermente “diverse” dalla norma per il semplice fatto che osservano la vita senza inforcare le lenti del “profitto” e “dei mercati” e “di quell’invadenza economica” che riduce l’essere umano a un portafoglio da aprire e chiudere in continuazione.
Pare però che, mentre ci specializziamo sempre meglio nel tentativo di costruire bellezza, ci siano forze oscure che si specializzano più di noi, si insinuano dappertutto, non danno tregua, distruggono quello che disperatamente si tenta di costruire.
E compaiono i fantasmi che si interpongono tra noi e l’obiettivo che di volta in volta prendiamo in considerazione per dare forma al proposito di costruire qualcosa di vero e di bello, due qualità che vanno di pari passo, in mezzo a un malessere che prolifica abnorme e invade ogni spazio fuori, ma anche dentro l’animo di ogni essere della Terra.
Il mondo è sempre più sommerso da un mare di fango e noi sprofondiamo ogni giorno un po’ di più, fino alla percezione del sentirsi al limite, quasi oltre il livello di guardia.
Come fare? Riusciamo a liberarcene, facendo finta di niente? O forse convincendoci del nostro pensiero positivo con la proclamazione dei nostri diritti offesi e calpestati!?
E a chi proclamiamo se nessuno ci ascolta? Se nessuno è più in grado di cogliere, recepire, ascoltare e rimediare?
Che fare?
Partiamo ci siamo detti. Andiamo in mezzo ai lupi, sprofondando nel fango. Ricostruiamo l’ascolto e il rispetto, ritorniamo ad essere Uomini e diamo valore alla Vita più che al portafoglio!
Stiamo tentando di camminare, ma per non sprofondare o farci azzannare, dovremmo essere in tanti e sostenerci, ricambiarci per recuperare le forze, sorreggerci gli uni agli altri, come hanno sempre fatto gli esseri umani nei momenti di vera difficoltà e questo è uno di quei momenti.
Ti prendo per mano e dò la mano a un altro e forse così possiamo proseguire questo cammino che in mezzo secolo di “shopping” e “mercanteggi” abbiamo reso accidentato e pericoloso, descritto come fosse una “corda tesa su un abisso”.
Ma ci siamo dimostrati che possiamo farcela! Abbiamo visto un medico muoversi tra i lupi e suscitare sorrisi e speranza e se il suo sacrificio riesce a diventare un esempio, ce la facciamo di sicuro!
Non rinchiudiamoci in nessun ghetto, non chiudiamo le porte alla Vita, la forza potrebbe travolgere l’ignoranza.
Per ora, un dovuto riconoscente grazie a Domenico, per altro già espresso dal Consiglio e da tantissimi di noi, e un ringraziamento e un grande abbraccio a quegli 11.000 che ci hanno capiti e riconosciuti e un invito a diventare la forza trainante di M3V fino al risanamento finale. Insieme ci riusciamo!
Consigliere Nazionale M3V
Magda Piacentini
Sono fondatrice e Consigliere Nazionale 3V. Sono stata una insegnante per 30 anni e quando ho visto che la scuola regrediva e non tentava più progressi di evoluzione, indirizzandosi verso scelte esclusivamente tecnologiche, ho scelto di dedicarmi a studi di “conoscenza dell’essere umano” frequentando ambiti di studio sicuramente orientati all’educazione e alla conoscenza dell’Umanità. Questa scelta mi ha aperto alla comprensione della realtà personale, ma anche sociale e politica che stiamo vivendo. Sono stata militante attiva e presidente dell’Associazione Riprendiamoci il Pianeta e per ampliarne la sfera di intervento ho sostenuto con gioia la nascita di M3V, consapevole dell’importanza dei valori che tutti vogliamo affermare.
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.