• Home
  • Letture politiche
  • La disobbedienza civile è necessaria quando le leggi sono contro la democrazia e la libertà

La disobbedienza civile è necessaria quando le leggi sono contro la democrazia e la libertà

“La disobbedienza civile è necessaria quando le leggi sono contro la democrazia e la libertà.”
[Margherita Hack]

“La disobbedienza civile è una forma di lotta politica a cui possono fare ricorso i cittadini quando ritengono che l’autorità dello Stato sia andata al di là dei limiti del buon governo, e cioè dei suoi doveri istituzionali. 

La disobbedienza è una forma di comportamento pubblico che mira a far prevalere i valori morali che si ritengono universali. È spesso praticata da individui o piccoli gruppi, e si inscrive tra le forme della democrazia, della quale applica, portandolo all’estremo limite, il diritto alla libertà di pensiero e di opposizione nei confronti delle maggioranze.”
[Treccani – Enciclopedia dei ragazzi]

Uno dei primi testi a teorizzare la disobbedienza civile come mezzo di contrasto a qualsiasi forma di tirannia fu il “Discorso sulla servitù volontaria” di Étienne de La Boètie, comparso intorno al 1550; in questo scritto l’autore sostiene che qualunque tiranno detiene il potere fintanto che i suoi sudditi glielo concedono.

Étienne de La Boétie fu uno dei primi a proporre la non collaborazione, cioè una forma di disobbedienza non violenta, come arma realmente efficace.
“La locuzione (civil disobedience) fu introdotta nel 19° sec., negli USA, dallo scrittore e filosofo H.D.Thoreau, imprigionato per essersi rifiutato di pagare le tasse legate alla guerra contro il Messico” e acquistò risonanza politica in India con il movimento di resistenza passiva di Gandhi.
[Wikipedia, disobbedienza civile]

Per ricordare, abbiamo riportato queste definizioni sul valore della disobbedienza civile, quale possibilità che, sempre, ogni cittadino può scegliere di fronte a una lesione della libertà, del diritto di autodeterminazione e dei diritti connaturati alla stessa umanità.

I disobbedienti, nella Storia, sono coloro che hanno sentito la necessità di esprimere infatti un valore umano e innato rispetto ad un abuso imposto “per legge” da uno Stato.

Oggi, essere disubbidienti significa resistere a quanto sta accadendo in Italia – e nel mondo – ad opera di centri di poteri che, anziché garantire i principi fondanti di società eque e giuste e la loro cooperazione per il benessere di tutti i popoli, utilizzano, esplicitamente e non, obblighi, sanzioni, armi, ricatti e censure per imporre una propria arbitraria autorità. La politica di questi governi sta facendo precipitare le nostre esistenze in un baratro economico, sanitario, culturale, morale, e tiene prigioniere intere popolazioni, ai limiti della sopravvivenza.

Disobbedire è riaffermare un ordine naturale, prima di tutto vitale: è libertà di respirare, di curarsi, di pensare, esprimersi, muoversi…

Come partito politico, siamo attivi per riaffermare la libertà in ogni ambito della società, attraverso l’attuazione di principi quali il bene comune, la reale tutela della salute pubblica, la collaborazione, la distribuzione equa delle ricchezze, il recupero della bellezza del nostro Paese e il riconoscimento dell’essere umano quale essere dotato di coscienza, unico, irripetibile, affinché possa esprimersi liberamente, cioè nel pieno possesso delle sue facoltà, e realizzare pienamente la propria essenza, partecipando alla creazione di una nuova società.

Invitiamo tutti i nostri attivisti ad azioni coerenti con quanto sosteniamo, ma prima di tutto invitiamo ognuno ad essere coerente a se stesso, è un invito alla responsabilità personale, alla propria libertà. E’ da qui che possiamo, insieme, ripartire.

Presidente M3V
Alessandra Bocchi

Segui i nostri social:    

Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!

Aderisci ora!

Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.

Scopri i prossimi appuntamenti!

Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!

Sostienici

Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti

Sostieni la campagna

17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché

Sostieni la campagna

Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione