ll Movimento 3V dice NO al taglio dei parlamentari.
Questo referendum costituzionale del 20-21 settembre è un’ulteriore conferma della deriva antidemocratica in cui sta collassando il nostro Paese.
Riduzione dei costi? Si potrebbe partire dalla riduzione degli stipendi e non dalla riduzione del numero dei parlamentari e dalla conseguente riduzione della rappresentanza di tutti i cittadini.
Soluzione “anticasta”? E’ il solito specchietto per le allodole che non produce alcun reale cambiamento a favore dei cittadini, essendo funzionale al consolidamento dei poteri forti e all’accentramento della gestione dei loro interessi.
Siamo di fronte, ancora una volta, a problemi mal posti, a soluzioni inadeguate e a una manovra che svilisce ulteriormente la democrazia italiana, in un momento drammatico per il nostro Paese.
La politica italiana è incancrenita e il parlamento, tutto, si sta trasformando in una forma di tirannide; la mancanza di reale contraddittorio, tra governo e opposizione, che abbia come primo e unico obiettivo il benessere dell’Italia, e il numero crescente di cittadini che non si sentono rappresentati dagli attuali partiti che siedono a Roma, sono un chiaro segnale che serve ben altro per la gestione della res publica, a partire da una consapevolezza e da una visione fondata sul bene comune e la responsabilità, in nome dei diritti umani universali ed inalienabili, e che il parlamento italiano non esprime affatto, agendo esattamente il contrario.
Non vogliamo la riduzione dei parlamentari, vogliamo rimuovere quelli che non rappresentano i cittadini, vogliamo che non sia mai più possibile per nessuno, a partire dalle prossime elezioni, svendere l’Italia e il nostro futuro!
Movimento 3V Libertà di scelta
Il Consiglio Nazionale
Il Consiglio è l’organo direttivo del partito. È attualmente composto dal Segretario, dalla Presidente e dai membri del gruppo politico e del gruppo organizzativo. I membri in carica sono elencati in questa pagina. Le dichiarazioni del Consiglio costituiscono la posizione ufficiale del partito.
La risposta di 3V agli operatori sanitari a rischio di obbligo vaccinale: diventare lavoratori consapevoli. Grazie a conoscenza e autodeterminazione è possibile esercitare responsabilmente la propria libertà di cittadini.
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.