Una riflessione sulla situazione politico sociale che ha portato all’allentamento delle varie restrizioni Covid, può aiutarci a scegliere i nostri prossimi passi.
Il “sistema” ci ha dimostrato che a livello nazionale, politicamente parlando, è stato in grado di fermarci: ha creato altri due partiti che emulassero il nostro impulso alla libertà, ha anticipato le elezioni per forzarci ad un’alleanza dannosa ed è riuscito a disperdere su tre fronti la quota di voti delle persone “consapevoli” delle varie farse psico-socio-sanitarie, privandole di una rappresentanza.
Di certo i messi del potere si sono dati un gran da fare per ostacolarci, e questo ci dice che il fastidio che possiamo dare, a dispetto delle nostre piccole dimensioni, può essere maggiore di quanto immaginiamo.
Nondimeno l’ultima battaglia l’hanno vinta loro. Perché, allora, allentare le restrizioni e non scrivere un nuovo capitolo di questo “dramma sanitario”?
Due risposte possibili:
1. Perché una strategia di guerra è tanto più efficace quanto più prende il nemico di sorpresa. Se questo è vero, ogni volta che saremo pronti a controbattere, che si tratti di salute, di energia, di guerra o chissà che altro, il potere troverà il modo di fare un passo indietro e attaccare da qualche altro lato.
È quindi importantissimo rimanere vigili e pronti.
2. Perché hanno bisogno che le persone restino nel sistema. Nell’ultimo anno e mezzo si è dovuto prendere atto di un numero sorprendente di persone non disposte a nessun tipo di compromesso, che piuttosto di farsi ricattare ha creato i propri orti, scuole, centri medici, ha affittato capannoni per rendere possibile incontrarsi, si è dato sostegno e lavoro.
L’autonomia rispetto al proprio sistema di controllo, sia fisica che – soprattutto – psicologica e spirituale, è la cosa che oggi il potere maggiormente teme.
Rimuovere le restrizioni, quindi, vuole sfruttare l’“effetto pigrizia”, mettendo in conto che, se non più costrette da una minaccia concreta e diretta, anche le persone più consapevoli torneranno a rifugiarsi nei vecchi schemi, professioni, abitudini.
In questo modo si allenta la costruzione di quella grande rete umana e solidale che sarà la base per qualunque cosa si possa affermare di nuovo rispetto agli scellerati progetti delle élite dominanti.
Il divertimento stesso e la gioia della socialità sono tutto il contrario della depressione, dello scoraggiamento e della paura attraverso cui diventa molto semplice dominare le masse.
Nella prossima fase del Partito 3V sarà quindi basilare incentivare attività sociali e di rete, oltre che quelle di consapevolezza, a qualunque livello possibile, senza dimenticare che l’attività sociale e di rete per eccellenza è la politica.
Le prossime elezioni saranno concordate e andranno di pari passo con la presenza e la maturità dei gruppi locali, come ricorda Luca Bandini fin dal suo primo discorso come Segretario Nazionale 3V; e non potranno avvenire senza un po’ di divertimento e di quell’indomabile gioia di vivere che, più di quanto riusciamo a renderci conto, terrorizza i nostri nemici.
Ho fondato questo partito per togliere il potere a chi non è degno di amministrare la mia nazione. Dottore in economia finanziaria, ho cambiato la mia vita per realizzare un sogno: il progetto editoriale Filastrocche su misura. Ora ho un nuovo sogno: una politica che ami, rispetti ed onori l’essere umano! Sono stato Consigliere e Responsabile Comunicazione durante il primo mandato del Consiglio Nazionale.
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.