In assenza di esclamazioni di trionfo dopo i risultati elettorali, ci concediamo un piccolo chiarimento sul passato, sul presente e sul futuro di 3V.
3V è un partito politico fondato nel 2019 con un’identità precisa, delle battaglie da portare a termine e dei valori di cui è custode e garante.
In un panorama politico sociale a dir poco scoraggiante, abbiamo nutrito il nostro progetto per la gente, tra la gente e con la gente, perché siamo la gente. Siamo le persone comuni che hanno riempito le piazze e prima di altre sono state umiliate, ignorate, derise e che, in difesa dei propri figli e della propria dignità, hanno deciso di conquistare il castello da cui un monarca mondialista, assassino e vigliacco continua a far sparare sulla folla.
La fatica supera spesso il risultato, ma partecipando a quattro Elezioni Regionali, una elezione alla Camera e a venti elezioni amministrative, abbiamo avuto la fiducia di decine di migliaia di elettori e oggi abbiamo due Consiglieri Comunali eletti, che per la prima volta in Italia hanno sollevato nelle istituzioni la voce di un’opposizione non collusa e rappresentativa dei cittadini che resistono a menzogne e ricatti.
Può sembrare poco, ma va considerato che nessuna forza politica italiana ha mai realizzato questo partendo dal basso, senza fondi a parte offerte libere, attraverso raccolte firme estenuanti ed affissione dei manifesti ad opera degli stessi candidati: tutte le voci del dissenso levate fino ad oggi nei palazzi, erano di soggetti eletti grazie all’iniziale appartenenza a dei partiti del sistema.
In tante circostanze abbiamo messo i valori al di sopra della popolarità, non rinunciando mai a dire la verità, persino quelle scomode, che non piacciono nemmeno alla totalità della minoranza che ci offriamo di rappresentare.
Pertanto, oggi ci troviamo ad elencare tre semplici motivi per cui, dopo l’esperienza di diversi candidati 3V che hanno partecipato alle elezioni del 25 settembre 2022 nella lista VITA, il percorso del Partito Politico 3V prosegue in proprio nome:
VITA è stata un’alleanza riferita alle elezioni politiche. Non ha mai promesso né preteso di essere altro.
L’iniziativa, che aveva inizialmente come portavoce Enrico Montesano, fu denominata “Alleanza per la libertà” e presentata il 19 marzo 2022 a Bologna.
Il progetto fu poi accantonato, come evidente dall’assenza di successive manifestazioni, e ripreso di fronte all’evidenza che lo scioglimento anticipato delle camere, in piena estate, si prefiggeva di escludere dalle elezioni nazionali qualsiasi tipo di partecipazione onesta. In questo contesto d’urgenza, quella di “partito” è stata una mera definizione legale che ha consentito di semplificare le procedure elettorali.
La lista VITA non ha mai previsto il coinvolgimento di alcun gruppo, ma solo di singole persone;
pertanto, nonostante la partecipazione di molti membri 3V – a partire dal Segretario – alla lista, 3V è e rimane un’entità giuridica autonoma e separata da qualsiasi altro progetto.
In quanto alleanza, diverse personalità alla guida di altrettanti progetti associativi, politici, istituzionali o personali, hanno dato con la propria persona la garanzia dei valori che i rispettivi gruppi rappresentavano.
Vita non ha pertanto dei valori o un’identità propri o definiti, né un progetto elettorale, ma solo una rapida sintesi di alcuni punti proposti dai diversi gruppi, su cui, dati i tempi, non è stato nemmeno possibile confrontarsi adeguatamente. Questo aspetto diventa evidente confrontando i punti del “programma di VITA“ con il semplice manifesto del programma 3V.
È quindi impensabile che un partito strutturato, con gruppi di lavoro tematici su Salute, Economia, Ambiente, Educazione, Scuola e famiglia, che lavorano da anni alla definizione dei programmi, e con attivisti che in tutta Italia incarnano l’identità sociale ed umana dei nostri valori, si dissolva a favore di un’iniziativa provvisoria e strumentale quale Vita è stata.
Nel corso del suo percorso elettorale, 3V era partito da un risultato dello 0,5% circa nella primissima competizione elettorale in Emilia Romagna con 11.000 voti per il Dott. Battaglia, arrivando a una media dell’1,5% alle elezioni amministrative del 2022, con punte oltre il 3-4% che nel 2021 hanno consentito, a Rimini e a Trieste, la rappresentanza di due Consiglieri Comunali.
Un’alleanza con i fondatori di R2020, Alleanza Stop 5G, No Paura Day e altre popolate iniziative, che ha generato grande entusiasmo e avrebbe dovuto portare una moltiplicazione dei voti, non ha portato tale moltiplicazione ma ha segnato addirittura un’inversione rispetto al trend di crescita che 3V stava ottenendo nelle battaglie intraprese singolarmente.
Pertanto non esiste alcun presupposto per la creazione di un nuovo progetto politico comune. Il che non esclude, ovviamente, di partecipare a nuovi progetti in futuro o di partecipare a nuove alleanze, elettorali e non.
Il risultato di queste elezioni è dovuto a molti fattori, primo tra i quali l’inconsapevolezza dei “presunti consapevoli” e l’immaturità politica di tutto il popolo italiano, che inneggia a parole a una politica dal basso ma di fatto si aspetta sempre una soluzione dall’alto, che risolva i problemi senza fatica o senza coinvolgimento personale; atteggiamento incompatibile con una nuova politica a beneficio delle persone in quanto fatta dalle persone.
Una lode alla strategia del nemico merita poi l’efficacissima divisione del fronte, causata dall’infiltrazione nei cosiddetti “partiti del dissenso” da parte di massonerie, servizi segreti e poteri forti e non certo dall’insulso prevalere dei personalismi. Non ci sono altre ragioni che abbiano impedito la tanto agognata unione, a meno che non si voglia pensare – come la propaganda di regime, sempre presente in ogni chat, ha suggerito – che ogni singolo rappresentante della parte libera di questa povera umanità sia così totalmente, stratosfericamente, disperatamente imbecille da rinunciare alla possibilità di combattere insieme per salvarsi da un disastro mortale solo perché l’alleato gli è antipatico.
La propaganda ha trionfato attraverso la psicologia inversa e una pletora di insinuazioni sussurrate, attribuendo alla partecipazione elettorale valenze ai limiti della surrealtà, come quella di punire le forze buone ma stupide che non si erano unite, o di poter fermare alzando le braccia una tirannia anticostituzionale già in atto. Per la prima volta nella storia della Repubblica è stata promossa un’enorme campagna elettorale finalizzata all’astensione.
“Se votare potesse cambiare qualcosa, non ce lo lascerebbero fare”, abbiamo sentito sibilare. Agli occhi del potere è certamente vero. Ma è vero anche che un pastore, la maggior parte delle volte, non uccide un gigante. Tuttavia a Golia è successo, ad opera di Davide, con un unico colpo ben assestato. E noi non smetteremo di provare a lanciare quel colpo.
Un’ultima presa di responsabilità va infine riferita alla nostra coalizione, alcuni membri della quale hanno compiuto errori politici o veicolato messaggi in cui né il consiglio 3V né i nostri attivisti hanno potuto riconoscersi.
Pur con l’attenuante della fretta, abbiamo vissuto problematiche operative importanti, dovute a mancanze di responsabilità in grado di mettere, in più casi, in difficoltà gli stessi candidati; anche in questa modalità non abbiamo potuto riconoscerci, laddove la direzione 3V si è sempre proposta, quantomeno, di mettere al primo posto la cautela e l’attenzione alle persone.
Nondimeno, siamo arrivati alla data delle elezioni come una squadra compatta, tenendo fede alla parola data.
Alla luce del confronto con tutti i membri del Coordinamento Nazionale e dei punti sopra elencati, ci auguriamo di aver chiarito il motivo per cui 3V è fermamente intenzionato a portare avanti il proprio progetto politico e sociale, incarnando i valori di verità e libertà e la visione di cui tutti i membri di 3V si fanno garanti.
Il Consiglio è l’organo direttivo del partito. È attualmente composto dal Segretario, dalla Presidente e dai membri del gruppo politico e del gruppo organizzativo. I membri in carica sono elencati in questa pagina. Le dichiarazioni del Consiglio costituiscono la posizione ufficiale del partito.
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.