In primis sentiamo di voler ribadire con forza la nostra posizione in merito al conflitto in atto.
No alla guerra in Ucraina. No alla fornitura di armi italiane.
Moralmente non accettiamo la guerra come strumento per la risoluzione delle controversie internazionali (Art. 11 Costituzione).
Economicamente, ci sarebbero ben altri settori in cui impiegare quel denaro.
Riguardo ai due referendum abrogativi contro l’invio di armi in Ucraina, pubblicati lo scorso marzo in Gazzetta ufficiale, pur apprezzando e pertanto condividendo i valori alla base degli stessi, ravvediamo delle criticità che ci spingono a non aderire attivamente alla campagna per la raccolta delle necessarie sottoscrizioni, lasciando parimenti libertà di azione ai singoli attivisti.
Le criticità riguardano essenzialmente la possibilità tangibile che i referendum non vengano ricevuti (per la notevole mole di lavoro nella fase di raccolta firme) o non ammessi (per vizi di forma) o che non voti il 50% più uno degli aventi diritto. Anche qualora i quesiti trovino l’approvazione dell’elettorato, chi governa potrebbe mettere in atto espedienti normativi per aggirare la volontà del popolo, così come avvenuto nel passato (es. acqua pubblica). Solleviamo anche perplessità in merito all’utilizzo dello strumento della sottoscrizione digitale, in più su piattaforma a pagamento, nonché sulla tempistica dell’iniziativa.
A monte risiede la questione di come impiegare al meglio le risorse che abbiamo a disposizione per le finalità che come 3V ci proponiamo di raggiungere, che sono quelle indicate nello Statuto e nel fare questo essere coerenti con i nostri principi.
Raggiungere gli obiettivi del nostro Statuto, dei nostri principi, creerà la base sociale e politica che porterà all’interruzione delle politiche, eterodirette, contro il benessere di tutti gli esseri umani su tutti i fronti, inclusa la politica di guerra e quindi l’invio di armi verso qualsiasi nazione e conflitto.
Il porre l’attenzione sulla necessità del nostro impegno politico contro le limitazioni della libertà personale basate su falsità propagandistiche fatte passare come verità scientifiche: obblighi vaccinali, tecnocrazia sanitaria, uso pervasivo di determinate tecnologie, imposizione di una Green economy/society, imposizione teorie gender fluid, così come ampiamente sostenuti anche dall’Agenda 2030, a favore di una politica che abbia a cuore il benessere della persona e come criteri d’azione il perseguimento della libertà di scelta e la ricerca e la difesa della verità.
Nel perseguire questo percorso, coerentemente, abbiamo promosso e supportiamo il raccoglimento della voce dei cittadini attraverso la petizione popolare in quanto strumento che utilizza un sistema legale riconosciuto, concretizzabile con meno filtri burocratici, con caratteristiche agili che premia lo sforzo degli attivisti nella raccolta delle richieste facilitando il raggiungimento dell’obiettivo.
Come 3V questi sono gli intenti che ci poniamo, portando avanti con il nostro impegno un reale segnale di rinnovamento della politica.
Diplomata al liceo classico Leopardi di Macerata col massimo dei voti e laureata con lode in Economia a La Sapienza di Roma. Ho lavorato in una Onlus internazionale e per una nota azienda locale. Mamma. Tagesmutter, ho insegnato il mio mestiere a Parma e Roma nell’ambito di Corsi formazione professionale. Candidata nel 2020 alla Presidenza della Regione Marche, nel 2021 alle amministrative di Civitanova Marche. Continuo l’azione sul territorio per divulgare consapevolezza. Da aprile 2023 Segretario 3V
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.