Sommario
Ogni settimana passano notizie sui giornali o in televisione a cui dedico con questo riepilogo degli spunti di riflessione. Luca Bandini Segretario 3V
Il Reddito di Cittadinanza così come lo conosciamo terminerà tra 7 mesi dopo la proroga stabilità dal Governo con la Legge di Bilancio 2023.
Il nuovo strumento di sussidio per le persone in difficoltà si chiamerà probabilmente MIA acronimo di “Misura di Inclusione Attiva” e avrà come beneficiari famiglie povere senza persone “Occupabili” con minorenni a carico o un anziano o un disabile, oltre alle famiglie con almeno un soggetto “Occupabile” tra i 18 e i 60 anni.
Il Governo punta a un risparmio annuo di 3 miliardi a fronte degli 8 attuali.
RIFLESSIONE:
Come Partito 3V riteniamo che uno strumento utile, a contrastare in maniera rilevante la povertà ed aiutare le famiglie in difficoltà, sia l’instaurazione della moneta comunale. Complementare all’euro, gestita dalle casse del Comune, emessa a credito e di proprietà del cittadino.
Si tratta di prevedere un accredito in moneta locale a ogni cittadino per pagare le tasse comunali o da spendere negli esercizi territoriali.
Tale accredito esula da qualsiasi logica assistenziale, ma è il riconoscimento al cittadino del diritto di proprietà della moneta.
(Si veda l’esempio del progetto famiglia e sviluppo sociale Auri dell’Associazione “I sentieri di Grimoaldo”).
www.agi.it/economia/news/2023-03-06/addio-reddito-cittadinanza-arriva-mia-20375861/amp
2 milioni di persone sono scese in piazza in Francia per protestare contro il progetto di riforma delle pensioni di Macron ovvero contro l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni.
RIFLESSIONE:
Scendere in piazza e lottare contro le misure ingiuste promosse dai governi non è solo fondamentale: è decisivo.
Anche se non sembra, i governi hanno bisogno del sostegno dell’opinione pubblica e non possono nulla contro il volere del popolo se questo sa organizzarsi e opporsi in maniera efficace.
Molte volte i francesi sono riusciti a far cambiare idea ai propri governi mobilitandosi nelle piazze e non fermandosi fino a quando non avevano raggiunto l’obiettivo.
L’importante è sostenere ogni categoria colpita da ingiustizie anche se non ci riguardano direttamente.
Il sistema è abile nel colpire parti diverse della popolazione singolarmente giocando sul fatto che alle altre categorie non interessi e che quindi non ci sia rivolta comune.
Dovremmo imparare a fare come i francesi e a lottare per le giuste cause anche quando non ci riguardano direttamente, dobbiamo smetterla di guardare al proprio orticello e alzare la testa come Popolo Unito.
www.ansa.it/amp/sito/notizie/mondo/2023/01/19/prime-tensioni-alla-manifestazione-a-parigi-20-fermi_e2ea57f5-2641-4501-a5f4-59ede5278761.html
È stata archiviata l’inchiesta contro i vertici dell’ex Governo Conte, accusato di aver provocato la pandemia dai familiari delle vittime Covid.
Secondo i giudici non ci sono responsabilità da parte del governo e non si ravvisa l’ipotesi di omicidio colposo paventata dai parenti delle vittime.
RIFLESSIONE:
Non c’era da aspettarsi un esito diverso dalla vicenda. Finché le autorità politiche e giuridiche continueranno a partire dal presupposto che c’è stata una vera pandemia, improvvisa e incurabile questi saranno i risultati.
Quando veramente si vorrà far luce e cercare la verità sarà palese che la pericolosità della malattia è stata ingigantita, che sono state negate le cure precoci, che sono stati attuati protocolli (paracetamolo e vigile attesa, intubazione) che hanno aggravato il decorso della malattia aumentando ricoveri e decessi, che è stata fomentata la paura instaurando un regime tecnocratico pseudo scientifico per soggiogare la popolazione e costringerla con menzogne e ricatti all’inoculazione di un farmaco sperimentale pericoloso.
Allora sarà possibile fare giustizia.
roma.corriere.it/notizie/cronaca/23_marzo_08/covid-inchiesta-tribunale-ministri-archivia-conte-speranza-ministri-3a752cf6-a143-4bdc-a713-1e67bafc0xlk_amp.shtml
Il Presidente ha ottenuto 2.952 voti a favore e nessun contrario al Congresso Nazionale del Popolo, che è il ramo legislativo del Parlamento di Pechino.
Nel 2018 era stato emendato il limite di 2 mandati previsti dalla Costituzione cinese proprio per consentire al Presidente di rimanere al potere a vita.
Putin è stato uno dei primi leader a congratularsi con Xi Jinping e ha dichiarato di non vedere l’ora di sviluppare ulteriormente la relazione globale e l’alleanza strategica tra Russia e Cina.
RIFLESSIONE:
È sempre più evidente che la Cina non è un paese democratico, al contrario è una sorta di regime che con la forza e la manipolazione mantiene il potere e soggioga la popolazione, la quale è sempre più vittima di diktat e di un sistema sociale basato su crediti che diminuiscono quando i comportamenti e le scelte non sono in linea con il governo.
La stretta collaborazione e l’alleanza strategica tra Cina e Russia ci dimostra che non dobbiamo assolutamente far l’errore di guardare verso questi due paesi quali esempio o pensare che uno dei due sia il paladino che ci aiuterà a uscire dal nostro giogo. Dobbiamo stare ben attenti alla loro propaganda e renderci conto che tra i loro obiettivi c’è il controllo della loro popolazione e l’espansione del controllo di paesi terzi attraverso l’uso strumentale dell’economia. Lo vediamo in Italia dove il colosso Cinese Cosco ha messo le mani nei porti di Trieste, Taranto e tra poco anche su quello di Genova.
www.iltempo.it/esteri/2023/03/10/video/chi-detiene-il-potere-in-cina-xi-jinping-rieletto-presidente-repubblica-popolare-cinese-35143554/
Incontro tra Biden e Von Der Leyen a Washington per parlare di diversi temi e con l’obiettivo di una rinnovata alleanza transatlantica che contrasti l’egemonia commerciale e tecnologica di Pechino.
Poco prima del vertice, guarda caso, l’Olanda ha deciso di stoppare l’export verso la Cina delle tecnologie per la produzione di microchip adducendo motivi di sicurezza nazionale e internazionale.
Oggetto del divieto sono le stampanti per microchip, prodotte da sole 3 aziende nel mondo una delle quali si trova appunto in Olanda.
Il vicepresidente della commissione Europea Dombrovskis ha dichiarato che la decisone dell’Olanda potrebbe essere estesa a livello di tutta l’UE, con l’intenzione di aprire una discussione con gli Stati membri che producono semiconduttori.
Una mossa quella dell’AJA che consiste nel mettere in atto una sorta d’embargo Hi tech nei confronti della Cina, come già stanno facendo appunto gli USA.
RIFLESSIONE:
Lo scontro tra i due grandi blocchi di potere è in atto e sta arrivando ai massimi livelli.
Il blocco occidentale, che ha perso il proprio appeal e la propria egemonia commerciale e politica nel mondo, sta provando il tutto per tutto per limitare quantomeno la potenza cinese che vanta al suo fianco paesi come Russia, Corea, Iran, India, eccetera.
A rimetterci come sempre saranno i popoli e per la prima volta, come già sta avvenendo, quello europeo, che vedrà diminuire progressivamente il proprio benessere e la propria “stabilità”. Una guerra di potere che porta a inevitabili conseguenze tra cui l’innalzamento del costo della vita, delle materie prime, dell’energia, eccetera.
www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/10/von-der-leyen-vede-biden-ue-e-usa-uniti-contro-la-cina-mentre-cercano-un-accordo-per-evitare-la-guerra-di-sussidi-allindustria-green/7091966/amp/
Il comparto organizzativo 3V ha l’obiettivo di supportare le iniziative degli attivisti sul territorio, fornendo indicazioni che siano da guida per realizzare la visione del Movimento. È inoltre il braccio operativo di tutte le attività pensate dal Consiglio Nazionale, che hanno come fine ultimo la crescita del partito e la realizzazione della nuova politica.
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.