Sommario
Ogni settimana passano notizie sui giornali o in televisione (informazione mainstream media) a cui dedico, con questo riepilogo, degli spunti di riflessione.
Il Governo ha varato un decreto legge che prevede il blocco di tutte le cessioni dei crediti relative ad agevolazioni fiscali e il divieto di acquisto delle pubbliche amministrazioni.
Il governo difende il decreto sostenendo che altrimenti avrebbe dovuto rinunciare al rinnovo di qualsiasi misura sociale (aiuti alle famiglie).
RIFLESSIONE:
Difficile fare previsioni di quanto sarà l’impatto di questo decreto così repentino che sicuramente sarà devastante per le 25.000 imprese in mancanza di liquidità.
Caccia F-22 americani hanno abbattuto 4 oggetti non identificati di forma ottagonale e senza conducente sopra i cieli del Michigan. Il generale Van Herck non esclude la possibilità degli extraterrestri.
RIFLESSIONE:
I governi di tutto il mondo, soprattutto quello USA, sono a conoscenza dell’esistenza degli alieni ormai da molti anni.
Questa vicenda però è utilizzata come strumento di distrazione di massa e raccontata in maniera ridicola per impaurire le persone.
Netta vittoria del CDX ma affluenza in picchiata: si sono recati alle urne il 37% degli aventi diritto nel Lazio e il 41% in Lombardia.
I cittadini oltre che sfiduciati da questa classe politica sono anche del tutto disinteressati soprattutto in occasione delle elezioni amministrative e regionali.
RIFLESSIONE:
Le cause della disaffezione sono molteplici ma la principale è la totale sfiducia in questi partiti che, nonostante le apparenti differenze, sono manovrati dagli stessi poteri e sostanzialmente attuano le stesse politiche, quasi sempre contrariare all’interesse nazionale.
C’è bisogno di una nuova politica coerente e credibile che restituisca fiducia e la prospettiva di un mondo migliore.
La famosa testata giornalistica statunitense decide di far causa alla presidente dalla Commissione Europea per non aver reso pubblico lo scambio di messaggi con il CEO della Pfizer Albert Bourla inerenti la trattativa per l’acquisto dei vaccini Covid.
RIFLESSIONE:
Si continua appositamente a girare intorno al problema.
Le denunce e le indagini dei magistrati dovrebbero essere intentate sulle menzogne sull’efficacia e la sicurezza dei suddetti prodotti, oltre che sulla scarsissima sperimentazione e sulle moltissime reazioni avverse e morti sospette.
Nuovo pacchetto di divieti commerciali e controllo sulle esportazioni di tecnologia verso la Russia ammontante a 11 miliardi di euro.
Per la prima volta imposte sanzioni anche all’Iran reo di fornire droni militari alla Russia.
RIFLESSIONE:
Continua il teatrino per prolungare ed esasperare il conflitto.
Come ormai noto le sanzioni sono facilmente aggirabili e non stanno recando danni sostanziali ma fanno sì che la via diplomatica, per trovare la pace, venga allontanata sempre più.
Il Parlamento Europeo ha approvato il divieto dal 2035 di vendita e dei veicoli a combustione.
Il provvedimento fa parte del pacchetto UE sul clima denominato “FIT FOR 55”.
RIFLESSIONE:
Molte industrie rischieranno il fallimento, in Italia 2.000 aziende producono componenti per auto a benzina.
Sarebbe auspicabile poter far a meno di questi carburanti inquinanti ma questi obiettivi “Green” europei sono folli perché propongono alternative ben peggiori, come le auto elettriche le cui batterie al litio comportano dei danni ambientali spaventosi per l’estrazione e la produzione oltre che a non essere smaltibili in nessun modo ecologico.
Da considerare il fatto che per generare l’energia sufficiente ad alimentare il quantitativo di autovetture soltanto in Italia servirebbe l’apporto dell’equivalente di 40 centrali nucleari.
Passa in Senato l’approvazione del decreto “Milleproroghe” in cui è previsto il prolungamento delle concessioni degli stabilimenti balneari agli attuali gestori per un altro anno.
RIFLESSIONE:
Non credo che ciò basterà a garantire a chi ha investito negli stabilimenti, in lavori strutturali, di poter rientrare delle spese.
I futuri bandi dovrebbero dare la possibilità a chi attualmente li gestisce o ad imprenditori locali anche piccoli di avere la precedenza rispetto ai grandi investitori esteri a patto che paghino gli affitti in maniera adeguata e quindi molto maggiore rispetto a quanto è stato fatto fino ad adesso poiché in alcuni casi i canoni di locazione erano veramente bassissimi rispetto ai guadagni realizzati.
Si dimette Nicola Sturgeon a causa di una pesante stanchezza dovuta dai molti impegni istituzionali.
RIFLESSIONE:
Sturgeon ha attuato politiche perfettamente in linea con L’”agenda 2030” e il World Economic Forum.
Ha adottato misure molto restrittive durante il Covid ed è stata un’accanita sostenitrice dell’ideologia gender e della sua esasperata imposizione.
Fa piacere notare che, come anche la sua omologa Neozelandese, anch’essa allineata ed attenta esecutrice dell’agenda globalista, si siano dimesse per ragioni simili e a breve distanza di tempo l’una dall’altra.
Un treno carico di sostanze chimiche altamente tossiche, come anche il pericoloso cloruro di vinile, è deragliato e ha preso fuoco.
Una tragedia ambientale a cui è stato dato poco risalto ma che causerà l’inquinamento delle falde acquifere di milioni di ettari di terreno ad uso agricolo nella parte est degli States.
RIFLESSIONE:
Casualmente un’incidente di questa portata vede coinvolta una zona importantissima per la produzione agricola americana, proprio in questo momento dove si vogliono imporre farine d’insetti e cibo artificiale.
Il ministro degli Esteri Tajani incontra il capo della diplomazia del partito comunista cinese Wang Yi ma glissa sul rinnovo dell’accordo stipulato da Giuseppe Conte che si rinnoverà in automatico a fine anno, salvo passi indietro del governo che potrebbero avvenire per non dar dispiacere agli USA.
Intanto Pechino è pronta a vendere la sua quota in Pirelli; messaggio diretto al Governo italiano.
RIFLESSIONE:
Probabilmente il Governo italiano telecomandato dagli USA e dalla NATO o interromperà l’accordo, voluto dal partito di riferimento cinese in Italia (5 stelle), oppure tenderà a ridimensionarlo.
Come più volte la Meloni e il Governo hanno dato a intendere, l’Italia vuol essere mantenuta nel blocco occidentale anche se questi andrà contro gli interessi nazionali.
Negli ultimi anni ho sentito sempre più forte la necessità di intraprendere un percorso di crescita personale volto alla conoscenza profonda di me stesso e della realtà. La voglia di Libertà e Verità in un Mondo basato sulla menzogna e sull’inganno è cresciuta di pari passo, per questo ho deciso di iniziare a far politica, politica intesa come strumento di servizio al bene comune e per provare a cambiare da dentro un sistema ormai marcio e non più funzionale alla Vita. Mi impegnerò fino in fondo in questo progetto, mosso dal proposito di contribuire a costruire un Mondo Nuovo di Pace, Verità e bellezza. In 3V sono stato Responsabile della regione Toscana e Segretario Nazionale.
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.