Ogni settimana passano notizie sui giornali o in televisione a cui dedico con questo riepilogo degli spunti di riflessione. Luca Bandini Segretario 3V
Il Governo si appresta a portare in Consiglio dei Ministri il disegno di Legge sulla riforma fiscale che punta a semplificare il sistema fiscale e ridurre la pressione sui lavoratori dipendenti.
Tra le novità principali la graduale riduzione dell’IRPEF, la Flat tax per tutti e la semplificazione delle aliquote IVA.
Il programma prevede l’approvazione in Parlamento entro maggio e 2 anni di tempo per i decreti legislativi attuativi.
RIFLESSIONE:
Oltre a ridurre il cuneo fiscale sulle buste paga e quindi anche le aliquote IRPEF, se vogliamo che gli stipendi pubblici e privati siano adeguati e livellati agli standard europei, dobbiamo pensare in maniera strutturale e complessiva così da rilanciare l’economia e quindi il rapporto debito/Pil smettendolo definitivamente con le politiche di austerity.
Il peccato originale proviene dall’emissione della moneta a debito di proprietà di banche private che determina l’incremento del debito pubblico a causa degli interessi altissimi.
In questo circolo vizioso le tasse purtroppo non si abbasseranno mai in maniera importante e rilevante.
www.iltempo.it/politica/2023/03/15/news/riforma-fiscale-2023-governo-sistema-irpef-flat-tax-dipendenti-lavoro-35206884/
Sarà presentata la bozza del Decreto Legge per la realizzazione del ponte sullo stretto voluto fortemente dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini.
Il cronoprogramma di realizzazione dell’opera prevede di approvare il progetto esecutivo entro luglio 2024.
RIFLESSIONE:
Un’opera e un dispendio di soldi pubblici davvero inutili, da attuare in aree, quali sono le regioni del sud in particolare, che avrebbero bisogno di misure molto più importanti come il rifacimento di altre infrastrutture quali strade, ferrovie, acquedotti, eccetera.
Si vuol fare la grande opera per ego personale e non perché sia veramente una priorità per il paese.
www.ansa.it/amp/sito/notizie/economia/2023/03/15/ponte-sullo-stretto-bozza-dl-7-articoli-riaprono-il-progetto-_fcd27025-0f08-4e46-8e53-fb9811925c11.html
Un caccia russo si è scontrato con un drone americano nello spazio aereo internazionale facendolo cadere.
RIFLESSIONE:
Ambo gli schieramenti aumentano le tensioni con provocazioni continue.
Questi incidenti potrebbero essere la scusa per l’allargamento del conflitto Russia e Nato/USA.
Per adesso non c’è l’intenzione dichiarata di utilizzare tali eventi per giustificare una guerra diretta tra i 2 blocchi, ma ciò potrebbe avvenire qualora sopravvenisse l’interesse.
La tensione finanziaria negli USA, causata dai crack bancari, potrebbe vedere nella guerra la soluzione utile ad “appianare” i problemi economici/finanziari. La storia insegna come i conflitti armati siano stati utilizzati per questa funzione.
www.adnkronos.com/drone-abbattuto-il-day-after-la-telefonata-usa-russia_1N4kJzhSwGnOYd081stMJf
Il 30 aprile scadrà la proroga disposta dall’attuale governo per rimandare la norma dell’esecutivo precedente. La norma stabilisce che le imprese fornitrici di materiale e dispositivi sanitari agli ospedali, dovranno rendere allo Stato ingenti somme di denaro inerenti le commesse di materiale fornito dal 2015 in poi.
Coinvolte molteplici aziende medio/piccole che hanno partecipato ad aste al ribasso per fornire il materiale agli ospedali e che quindi hanno formalizzato accordi sui prezzi con le amministrazioni regionali.
A posteriori il Governo ha stabilito che quei prezzi fossero alti e che quindi, in maniera retroattiva, debbano restituire una parte di quanto fatturato.
RIFLESSIONE:
È evidente, quindi pensare, che è una manovra disegnata per far fallire migliaia di piccole aziende, le quali nella quasi totalità dei casi non potranno sostenere questi rimborsi.
Inoltre, credo che l’obiettivo sia distruggere definitivamente il sistema sanitario nazionale già in profonda crisi poiché gli ospedali, con la chiusura o fallimento delle aziende fornitrici, si troveranno presto in enormi difficoltà di approvvigionamento dei materiali indispensabile per lavorare.
Tutto questo servirà per proporre come alternativa una sanità privata, sarà paventata come l’unica soluzione percorribile.
www.laverita.info/pasticcio-payback-arrivano-le-sberle-la-scure-di-speranza-colpisce-le-imprese-2659603718.html
Il premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz boccia su tutta la linea l’operato delle grandi banche centrali, Fed e Bce.
La decisione da parte della BCE e della Federal Reserve di alzare i tassi sono la via diretta verso la recessione.
Stiglitz ribadisce che l’errore a monte sia stato l’aver mantenuto i tassi a zero e inondato il mercato di liquidità per 10 anni.
L’economista non perdona la carenza di vigilanza sulle condizioni delle piccole e medie banche che hanno portato al fallimento della Californiana Silicon Valley Bank.
RIFLESSIONE:
Le scelte della Fed, che influenzano quelle della BCE, sono deleterie e fallimentari e ci stanno portando a un impoverimento su larga scala nella popolazione, soprattutto europei.
L’obiettivo è proprio quello di distruggere l’economia europea e depauperare i risparmi dei cittadini.
www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/17/il-nobel-stiglitz-contro-le-banche-centrali-ci-portano-dritti-verso-la-recessione-bce-obbligata-a-seguire-la-fed/7099907/
Con la mediazione della Cina i 2 paesi tornano a relazionarsi dopo 40 anni, potrebbe rafforzarsi la speranza della fine del conflitto in Yemen dove Iran e Arabia Saudita si affrontano indirettamente.
L’Arabia Saudita non si era mossa sola, bensì con il sostegno di Israele e degli Emirati Arabi Uniti, pilotati dagli USA, formando un blocco compatto contro l’Iran.
RIFLESSIONE:
Questa vicenda denota quanto la Cina stia spostando gli equilibri internazionali e quanto si stia sostituendo gli USA in termini di influenza, potere e controllo su vaste aree del mondo come in Africa e medio oriente.
L’Arabia Saudita rappresenta un partner strategico per Israele e di conseguenza per gli USA. Questa vicenda potrebbe cambiare definitivamente gli scenari nella regione e non solo. Sarà per questo motivo che Israele ha deciso di inviare per la prima volta armi all’Ucraina, dato che con la Russia stanno Cina ed Iran?
www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/17/intesa-tra-iran-e-arabia-saudita-puo-sbloccare-limpasse-del-conflitto-in-yemen-si-attendono-novita-positive-ma-il-paese-rimane-diviso/7098900/
Negli ultimi anni ho sentito sempre più forte la necessità di intraprendere un percorso di crescita personale volto alla conoscenza profonda di me stesso e della realtà. La voglia di Libertà e Verità in un Mondo basato sulla menzogna e sull’inganno è cresciuta di pari passo, per questo ho deciso di iniziare a far politica, politica intesa come strumento di servizio al bene comune e per provare a cambiare da dentro un sistema ormai marcio e non più funzionale alla Vita. Mi impegnerò fino in fondo in questo progetto, mosso dal proposito di contribuire a costruire un Mondo Nuovo di Pace, Verità e bellezza. In 3V sono stato Responsabile della regione Toscana e Segretario Nazionale.
Unisciti all’onda di chi non si rassegna, non dimentica, non si arrende alla follia sociale, ma afferma e afferma ancora una nuova concezione della vita, dell’umanità e, quindi, della politica!
Un laboratorio, una scuola, una fucina di idee dove forgiare concretamente e insieme la nuova politica, perché vogliamo essere la nuova politica e costruire con le nostre mani la comunità in cui crediamo.
Scopri i prossimi appuntamenti!
Sostieni il nostro partito! Il tuo contributo verrà impiegato per diffondere le nostre campagne, organizzare manifestazioni e, attraverso le elezioni, irrompere nelle istituzioni!
Contro la falsa lotta all’evasione, contro la moneta elettronica, in difesa dell’economia di persone reali, nasce l’iniziativa di solidarietà #ioPagoInContanti
17 ragioni di medici e scienziati che ci convincono a non vaccinarci per il Covid-19. Leggi gli studi e le fonti su: #ioNonMiVaccinoPerché
Il partito politico 3V opera con il solo intento di perseguire il bene comune, cioè il benessere di tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita. Leggi la nostra visione.